A cosa dovremmo puntare ora?
Nelle foto (tratte da fb) di questa pagina Can Masdeu, uno stabile occupato e autogestito con una rete di orti urbani: il simbolo della decrescita a Barcellona . di Giorgos Kallis* La decrescita...
View ArticleCreare comunità, nutrire autonomia
Il documentario del regista Ilias Marmaras “Costruendo Comunità dei Beni Comuni” racconta quello che sta accadendo in un angolo della Grecia settentrionale, nella zona di Elassona. Qui da quattro anni,...
View ArticleVerso Lesbo, per restare umani
Il 2015 è stato l’anno dell’esodo di siriani, iracheni e afghani in fuga dalla guerra. L’assenza dell’intervento Ue in Grecia con i rifugiati ha generato una straordinaria risposta autorganizzata della...
View ArticleDisumanità senza fine
di Fulvio Vassallo Paleologo La polizia greca arresta cittadini internazionali (cinque, tre spagnoli e due danesi) che salvano la vita ai migranti con l’accusa di agevolazione dell’ingresso di...
View ArticleLesbo e gli abissi dell’Europa
Sull’isola greca di fronte alla Turchia, gli Stati e l’Europa mostrano tutta la loro indifferenza e il loro dominio contro chi fugge da guerre, persecuzioni e miseria. Tuttavia, sull’isola migliaia di...
View ArticleLiberati i volontari di Lesbo
LA SOLIDARIETÀ NON È UN REATO (17 gennaio 2016) Liberati senza accuse i tre pompieri sivigliani volontari arrestati a Lesbo dietro cauzione di 5.000 euro cadauno. Liberi anche i due volontari...
View ArticleTornare a Lesbo per fermare la strage
Foto tratta da europapress.es di Domenico Chirico* Di nuovo abbiamo appreso venerdì la terribile notizia di un naufragio sulle coste dell’Egeo con venti bambini morti annegati. Un altro canotto si è...
View ArticleMoria, la collina degli afghani
di Caterina Amicucci Sono passate più di due settimane da quando sono tornata da Lesbo (leggi anche Tornare a Lesbo per fermare la strage). I primi giorni li ho trascorsi a letto con febbre, tosse e...
View ArticleCosa ho fatto? Non ho fatto niente
Emilia Kamvisi, 85 anni, vive a Lesbo. Foto tratta da dinheirovivo.pt di Alessandra Magliaro* Mentre l’Europa si divide sulle quote d’ingresso e mette in pericolo l’accordo di Schengen, mentre paesi...
View ArticleIdomeni, i dannati della terra
di Carmelita, Zona 22* È difficileraccontare quello che accade oggi ai confini dell’Europa, a Idomeni, dove migliaia di persone in cerca di libertà e di una vita degna sono bloccate per un tempo...
View ArticleSyriza contro le imprese autogestite
I lavoratori delle fabbriche autogestite occupate della Viome, a Salonicco, e Roben, a Veria, insieme con i sostenitori provenienti da tutta la Grecia, hanno iniziato la loro “Caravana di lotta e...
View ArticleStoria di Hazizie e del suo lungo viaggio
di Ilaria De Bonis* «Quella notte che abbiamo passato il confine tra l’Iran e la Turchia c’era tanto ghiaccio e tanta neve. Era buio e sapevo che se la polizia iraniana mi avesse preso sarei finita di...
View Article